Casa degli Esploratori
PIATTAFORMA DI LANCIO PER ECCELLENZE E TALENTI

Il progetto "Casa degli Esploratori", curato dall'Associazione culturale Gaetano Osculati in collaborazione con partner pubblici e privati, prende ispirazione da "L'Esploratore": primo giornale di esteri in Italia originalmente edito a Milano dal geografo Manfredo Camperio, fra il 1877 e il 1896.
Trasferitosi a vivere a La Santa (oggi Villasanta), Comune brianzolo presso cui è tuttora conservato un fondo di famiglia di notevole valore storico, Camperio decise di mettere a frutto i suggerimenti dell'esploratore Gaetano Osculati: fra il 1846 e il 1848, il naturalista brianzolo aveva esplorato la selvaggia area del Rio Napo e del Rio delle Amazzoni, fornendo importantissime informazioni per lo sviluppo di nuove attività commerciali e collaborazioni.

L'Esploratore nacque dunque per presentare le opportunità legate alla cosiddetta "Geografia Commerciale", individuando nuovi mercati di scambio e sviluppo per il nostro Paese. Divenne il principale organo di stampa italiano dedicato a questo tema. Oggi la sua eredità rivive nel progetto "Casa degli Esploratori", piattaforma che punta a far conoscere le eccellenze e i talenti italiani, creando sinergie economiche fra i settori della comunicazione, della cultura, del turismo, del commercio e dell'educazione.
Esplorazione?
Tipologie di attività professionali che possono trovare base di sviluppo e potenziamento nella Casa degli Esploratori:
1.
Ricerca storica, archivistica, cartografica e letteraria
2.
Prodotti editoriali in collaborazione con istituti di rappresentanza
3.
Formazione e impiego guide turistiche territoriali e advisor
4.
Travel design in collaborazione con tour operator
5.
Produzioni artistico-teatrali e docufilm tematici
6.
Attività brandizzate e al dettaglio
7.
Valorizzazione attività artigianali e aziendali di eccellenza
8.
Meeting, Incentive, Conferences, Exhibition
9.
Counseling e formazione
10.
Lancio collezioni abbigliamento e attrezzatura tecnica
11.
Collane fumetto sui grandi esploratori
12...
ogni vostra idea innovativa!