
Francesco Surdich

Nato a Cherso (Croazia) e laureato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova (1967), con una tesi in Storia medievale, è stato docente di Storia medievale e di Storia delle esplorazioni geografiche all'Università di Genova. Ha insegnato anche Storia dei Paesi Islamici ed è stato professore di Storia delle esplorazioni e scoperte geografiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova, dove ha insegnato anche Letteratura di viaggio e Storia del viaggio e delle relazioni internazionali.
Si è occupato di Scienze Storiche sulla Società europea e le Americhe in età contemporanea e, nel 2004, è stato nominato professore ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova. Presso lo stesso Ateneo ha ricoperto le cariche di Presidente del Consiglio del corso di laurea in Storia; Presidente del Comitato per la laurea specialistica in Strumenti e metodi della ricerca storica; Vicepreside della Facoltà di Lettere; Preside della stessa Facoltà, che ha cessato di esistere in quella data; direttore dei corsi dell'Università della terza età dell'Università di Genova. Nel 1975 ha fondato la Società Ligure di Storia Patria, dirigendola sino al 2017 e curando anche i 42 volumi della rivista Miscellanea di Storia delle Esplorazioni.
E' stato ed è membro di numerosi comitati nazionali, centri di studi, associazioni culturali, comitati scientifici (fra cui l'Istituto di Cultura per l'Oriente e l'Occidente, partner della Casa degli Esploratori), che si occupano di studi storico-geografici e di celebrazioni di grandi anniversari.
E' membro del comitato scientifico di varie Collane e riviste. Ha al suo attivo oltre 270 pubblicazioni, 80 tra recensioni, articoli, introduzioni e prefazioni, oltre a voci di enciclopedie e schede bibliografiche.