TEMA DEL CONCORSO
L'Associazione culturale Gaetano Osculati lancia il concorso fotografico "Biassono in Dissolvenza": immagini dei luoghi di Biassono minacciati dalla cementificazione o dagli stravolgimenti urbanistici, ma anche scatti di angoli, tradizioni o mestieri dimenticati e da riscoprire nel loro valore storico, artistico o affettivo.
Tutti gli scatti contribuiranno a creare un archivio a servizio della comunità (la cosiddetta "mappa emozionale della memoria"), visionabile attraverso galleries complete dei profili degli autori. I più meritevoli saranno presi in considerazione per la possibile stampa di un calendario tematico.
La partecipazione online è gratuita; ogni utente dovrà far pervenire all'indirizzo mail associazioneosculati@gmail.com un numero massimo di 5 foto in formato jpg., entro le ore 12 di domenica 4 Novembre 2012.
Viene suggerito l'uso di applicazioni come WeTransfer per l'invio unico di file dalle dimensioni molto grandi;
• Il partecipante dichiara di essere l'autore della fotografia e di possederne tutti i diritti;
• Inviando le fotografie il partecipante solleva gli organizzatori da qualsiasi richiesta avanzata da terzi in relazione alla titolarità dei diritti d'autore delle fotografie e alla violazione dei diritti delle persone rappresentate e/o di ogni altro diritto connesso alle fotografie inviate;
• Sono ammesse correzioni digitali in post produzione (quali tagli, aggiustamento colori, contrasto, rimozione macchie, ecc.) ma non manipolazioni (fotomontaggi, uso timbro clone e quant'altro tenda ad alterare la realtà ripresa);
• Le foto potranno essere scattate con qualsiasi apparecchio elettronico dotato di fotocamera (reflex, compatta, smartphone, ecc);
• Insieme al titolo della foto dovrà essere indicato il nome dell'autore, il luogo e la data dello scatto (Es: NomeCognome-Luogo-Titolo.jpg)
• Alla fine del concorso verranno selezionate e premiate "a sorpresa" 3 foto dalla giuria popolare (in virtù dei "Mi Piace" collezionati su Facebook) e 2 foto dalla giuria tecnica.
Le foto verranno inizialmente pubblicate sulla Pagina Facebook "Associazione Gaetano Osculati" e/o su supporti digitali consoni al numero e alla quantità degli scatti, dove ciascuno avrà diritto ad esprimere uno ed un solo voto per l'apprezzamento della fotografie presentate.