L'Università di Valladolid, in Spagna, omaggia il capostipite degli esploratori italiani dell'Ottocento, grazie a un saggio che ne riconosce il fondamentale contributo per la letteratura di viaggio italiana e internazionale
Col progressivo discioglimento dei ghiacci, la leggendaria Northern Sea Route percorsa per la prima volta dall'esploratore astigiano nel 1878 è oggi diventata la più breve via di collegamento fra i tre grandi Oceani. Una "scorciatoia commerciale" che fa gola a molti, ma capace ancora di riservare tragiche sorprese
Grazie alle spedizioni dell'esploratore genovese, le sinistre nebbie che ancora avvolgono la seconda isola più grande del mondo cominciarono piano piano a diradarsi. Le verità svelate, però, continuano a dare i brividi
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.
Impostazioni avanzate
Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.